venerdì 21 aprile 2006

addio rinviato. una storia della lettura e le derattizzazioni.

Che è un complotto splinderiano? WP per ora è irraggiungibile, e allora ve lo dico qui che il venerdì il lavoro è in uno stato strano, sospeso, come l'incredulità che anelava Wordsworth, leggevo oggi Una storia della lettura di Alberto Manguel (Oscar Mondadori, Saggi, 10,40 €), un testo che consiglio a tutti. Soprattutto  a quelli che pensano che leggere è come respirare. Qui un'intervista, Manguel per quattro anni è stato gli occhi di Borges, il libro inizia con una storia di Manguel lettore e prosegue, spaziando per i secoli, dal tentativo goffo di spiegare la fisiologia sottesa alla lettura ad alcune notizie documentate e sorprendenti, come il lettore ad alta voce dei sigarai cubani o il ritorno all'antico che rappresenta la lettura su monitor.

Lunedì i grandi capi hanno piazzato una provvidenziale derattizzazione, che come sempre cade il giorno prima di una festività per prolungare lo splendido ponte del 25 aprile...

Nessun commento:

Posta un commento

Archivio blog