mercoledì 5 luglio 2006

il sorriso tagliente

Ma la realtà ha una sua evidente e perfida rivincita. Provenzano appare sorridente nelle immagini che lo mostrano mentre viene trasportato in questura.
Imperturbabile e giocondo, Provenzano non si cura neppure dei giovani palermitani che sono accorsi per veder da vicino la faccia di chi li ha governati occultamente per tanti anni e lo appellano “bastardo” con una irriverenza inusuale. L’uomo che ride non mostra i denti (la dentiera), per quanto pescecane ancora sia, e di una specie ben più feroce del Mackie Messer brechtiano.
Questo sorriso, che a qualche romantico commentatore è apparso di timidezza, esprime invece un’inquietante enigmaticità e un’inequivocabile cattiveria. È un sorriso tagliente, che fa tremare. E non perché sia un ghigno satanico, ma al contrario proprio perché è umanissimo: è la cifra di una eversione che non ha nulla di metafisico, ma è tutta dentro la storia, sebbene nel modo distorto dei fenomeni patologici.



Nessun commento:

Posta un commento

Archivio blog